La città installa cento nuove panchine all'aperto mentre i servizi migliorati migliorano il relax
Di recente, la nostra città ha avviato un progetto di ammodernamento degli spazi pubblici. Il primo lotto di 100 panchine da esterno nuove di zecca è stato installato e messo in funzione nei principali parchi, spazi verdi stradali, fermate degli autobus e quartieri commerciali. Queste panchine da esterno non solo incorporano elementi culturali locali nel loro design, ma bilanciano anche praticità e comfort nella scelta dei materiali e nella configurazione funzionale. Sono diventate un nuovo elemento di arredo per strade e quartieri, coniugando utilità ed estetica, migliorando così in modo tangibile il piacere delle attività all'aperto da parte dei residenti.
Le panchine esterne appena aggiunte costituiscono una componente chiave dell'iniziativa "Progetti di assistenza pubblica di minore entità" della nostra città. Secondo un rappresentante dell'Ufficio Municipale per l'Edilizia Abitativa e lo Sviluppo Urbano-Rurale, il personale ha raccolto quasi un migliaio di suggerimenti sulle strutture di sosta all'aperto attraverso ricerche sul campo e questionari pubblici. Questo contributo ha infine guidato la decisione di installare ulteriori panchine in aree ad alto traffico con esigenze di sosta significative. "In precedenza, molti residenti segnalavano difficoltà a trovare punti di sosta adeguati durante la visita ai parchi o l'attesa degli autobus, con anziani e genitori con bambini che esprimevano un'esigenza particolarmente urgente di panchine esterne", ha dichiarato il funzionario. L'attuale disposizione considera attentamente le esigenze di utilizzo in diversi scenari. Ad esempio, un set di panchine esterne è posizionato ogni 300 metri lungo i sentieri dei parchi, mentre le fermate degli autobus sono dotate di panchine integrate con ombrelloni, garantendo ai cittadini la possibilità di "sedersi quando desiderano".
Dal punto di vista del design, queste panchine da esterno incarnano una filosofia incentrata sulle persone. Dal punto di vista dei materiali, la struttura principale combina legno trattato in autoclave con acciaio inossidabile: il legno subisce una speciale carbonizzazione per resistere all'immersione in acqua e all'esposizione al sole, prevenendo crepe e deformazioni; i telai in acciaio inossidabile sono dotati di rivestimenti antiruggine, che resistono alla corrosione anche in condizioni di umidità, prolungando la durata delle panchine. Alcune panchine incorporano ulteriori accorgimenti: quelle nelle aree verdi sono dotate di corrimano su entrambi i lati per aiutare gli anziani ad alzarsi; quelle vicine ai quartieri commerciali includono porte di ricarica sotto le sedute per comode ricariche del cellulare; e alcune sono abbinate a piccole piante in vaso per migliorare l'intimità dell'ambiente di riposo.
"Quando portavo mio nipote in questo parco, quando eravamo stanchi dovevamo sederci sulle pietre. Ora con queste panchine, riposare è molto più facile!", ha osservato la zia Wang, residente nei pressi dell'East City Park, mentre sedeva su una panchina appena installata, confortando il nipote e condividendo i suoi elogi con un giornalista. Alle fermate dell'autobus, il signor Li ha anche elogiato le panchine all'aperto: "Aspettare l'autobus d'estate era un caldo insopportabile. Ora, con le pensiline e le panchine all'aperto, non dobbiamo più stare in piedi esposti al sole. È incredibilmente premuroso."
Oltre a soddisfare le esigenze di riposo di base, queste panchine da esterno sono diventate "piccoli portatori" di cultura urbana. Le panchine vicino ai quartieri culturali storici presentano incisioni di motivi popolari locali e versi di poesia classica, mentre quelle nelle zone tecnologiche adottano design geometrici minimalisti con accenti blu per evocare un'estetica tecnologica. "Concepiamo queste panchine non solo come strumenti di riposo, ma come elementi che si integrano con l'ambiente circostante, consentendo ai cittadini di immergersi nell'atmosfera culturale della città mentre si rilassano", ha spiegato un membro del team di progettazione.
Si dice che la città continuerà a perfezionare la disposizione e la funzionalità di queste panchine sulla base del feedback pubblico. I piani includono l'installazione di ulteriori 200 set entro la fine dell'anno e la ristrutturazione di quelle più vecchie. Le autorità competenti esortano inoltre i residenti a prendersi cura di queste panchine, occupandosi collettivamente della manutenzione delle strutture pubbliche in modo che possano servire costantemente i cittadini e contribuire a creare spazi pubblici urbani più accoglienti.
Data di pubblicazione: 29-08-2025